Didattica
Didattica
Il Museo propone attività didattiche destinate agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, a bambini e famiglie.
Il Servizio Didattica si avvale di personale esperto e qualificato nella progettazione e nello svolgimento di percorsi tematici con visite animate in museo e attività creative in laboratorio. I progetti, di carattere storico-artistico ma anche naturalistico-scientifico, sono volti ad approfondire tematiche evidenziate nei programmi scolastici affinchè bambini e ragazzi possano meglio comprendere, verificare e sperimentare i saperi appresi a scuola. Attraverso la metodologia narrativa e la dinamica del gioco gli operatori avvicineranno gli alunni al patrimonio del museo mettendolo in relazione con quello del territorio in un'esperienza emozionale e coinvolgente.
Attività didattiche per le SCUOLE a.s. 2018-2019:
percorsi storico-artistici CARTOLINA PERCORSI 2018-2019
percorsi naturalistico-scientifici in collaborazione Alkemica Cooperativa Sociale o.n.l.u.s
Il Museo ha attivato per bambini e famiglie DOMENICHE AL MUSEO laboratori didattici per bambini. Prenotazione obbligatoria.
Con il sostegno di Fondazione Cariverona, Palazzo d'Arco è un MUSEO PER FAMIGLIE. Scopri il nuovo percorso QRcode in museo!
Per i bambini è arrivato ARCOMEMORY : il gioco didattico sul tema della cucina e dell'apparecchiatura della tavola dei Conti d'Arco. Grazie all'autrice Mara Pasetti di Ca' Gioiosa e al Comitato Meglio Mantova che ne ha sostenuto la realizzazione i piccoli visitatori potranno giocare con il memory e apprendere come venivano utilizzati gli oggetti "nascosti" nel gioco. ARCOMEMORY è in vendita presso la biglietteria di Palazzo d'Arco al costo di 12,00 euro. Il ricavato andrà a sostegno del restauro del Salotto Hofer di Palazzo d'Arco.
Attività didattiche per adulti: Restauro per passione/LABORATORI 2017
Per info e prenotazioni:
dott.ssa Chiara Rubini - dott.ssa Silvia Tosetti
T 0376 322242
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.