Libri e Manoscritti
I Libri ed i Manoscritti

Sono circa diecimila i volumi della biblioteca d’Arco, più riviste e quotidiani. Tra le pubblicazioni più pregiate ricordiamo incunaboli (15), cinquecentine (500), tutta l’opera scientifica di Ulisse Aldrovandi, manoscritti (15). È presente l’intera Enciclopedie ou dictionnaire raisonnè des sciences, des arts et des metiers di Didierot e D’Alembert (Parigi 1751-1772 in 17 volumi + 11 di tavole, 5 di supplementi nel 1777 e 2 di indici nel 1780), la descrizione dei paesi del Guicciardini e l’erbario del Mattioli (solo per citare i più noti). La maggior parte dei volumi è collocata in Biblioteca e nelle sale attigue; alcuni libri pregiati sono in una vetrinetta nel passetto tra la Sala degli Antenati e la saletta Neoclassica, altri negli ambienti dell’Archivio.
Nella scheda di ogni opera è riportata la sigla del compilatore (per le sigle vedi pagina "Progetto - Credits")