
Ballo di Napoleone
Sabato 18 ottobre ore 16.30
A Palazzo d'Arco con l'Associazione Napoleonica italiana e il Club fiorile si aprono le danze!
Napoleone è in città con la sua corte e uno stuolo di invitati e per l'occasione anche la dimora dei conti d'Arco lo accoglie con un Gran Ballo.
Se volete entrare in punta di piedi nel passato e rivivere la magia delle danze, farvi trasportare dall'emozione dei ballerini, respirare la loro gioia e incontrare i loro sorrisi, allora non vi resta che partecipare, mescolandovi alla lunga lista di invitati. Assisterete al loro ballo, comprendendo la rigida etichetta richiesta e l'educazione formale, ascolterete i loro pettegolezzi, perché il ballo era occasione per trovare il miglior partito, per stringere rapporti sociali e dare sfoggio del proprio status sociale.
Il ballo andava preparato di tutto punto, gli abiti delle dame fluidi e leggeri riscaldati da lunghissimi scialli di seta e lana finissima, i musicisti in sala e un maestro di cerimonia quale arbitro di gusto e di eleganza a vigilare sul perfetto svolgimento della serata. Tra un inchino e un passo di danza, si assaggiavano volentieri pasticcini e gelati, caffè e liquori, così il ballo diventava anche un trionfo culinario.
Il percorso inizia alle ore 16.30 con la promenade degli invitati, il ballo in sala grande e momenti di racconto nei salotti del Palazzo. Si conclude in giardino (in caso di maltempo in Sala Luigi d'Arco) con un delizioso èclair glassato, leggero pasticcino di pasta-choux farcito di crema chantilly, preparato dalla pasticceria Bignè d'Oro di Mantova.
Biglietto
Evento: 15 euro
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni
0376 322 242
Museo di Palazzo d'Arco
INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)
TELEFONO
+39 0376 322 242
Fondazione d'Arco
INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)
TELEFONO
+39 0376 322 242
P.IVA 01293290209
C.F. 80002830208
La Fondazione d'Arco è un ente privato che si sostiene con mezzi propri, da contributi e da donazioni.