Dal 13 settembre 2025 al 6 gennaio 2026
Novantaquattro opere inedite dell'artista giapponese che raccontano il dialogo tra Giappone e Occidente. Un percorso nell'arte dell'oreficeria condotto con instancabile ricerca e sensibilità creativa che ci porta a viaggiare tra tradizione giapponese e influenze occidentali.
Dal 14 maggio al 31 dicembre 2022
Attorno alla tavola ruotano dinamiche e regole sociali e culturali che mutano nel tempo e con esse mutano i servizi, l'attrezzatura culinaria, la tradizione gastronomica e le buone maniere dei commensali. Da sabato 14 maggio e fino al 31 dicembre a Palazzo d'Arco a Mantova si potrà sperimentare Savoir faire a tavola, mostra in cui trionfano le meraviglie della tavola ma anche un'opportunità per fare esperienze nelle occasioni conviviali.
Dal 6 settembre 2020 al 10 gennaio 2021
Il percorso della mostra narra il viaggio dei naturalisti dell'ottocento, tra le pagine dei libri nel silenzio delle mura domestiche e le esperienze condotte sul campo, tra l'impegno della ricerca e il desiderio instancabile di collezionismo, in cui tutte le scienze naturali sono comprese. Il viaggio è quello epistolare, della corrispondenza e dello scambio di esemplari naturali, ma anche il percorso fisicamente compiuto da un generoso gruppo di cultori delle scienze.
Museo di Palazzo d'Arco
INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)
TELEFONO
+39 0376 322 242
![]()
Fondazione d'Arco
INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)
TELEFONO
+39 0376 322 242
P.IVA 01293290209
C.F. 80002830208
La Fondazione d'Arco è un ente privato che si sostiene con mezzi propri, da contributi e da donazioni.