GLI APPUNTAMENTI
a Palazzo

Palazzo d'Arco ospita Trame Sonore 2023

Palazzo d'Arco ospita Trame Sonore 2023

Oceanico, travolgente, giovane: torna il festival Trame Sonore che dal 31 maggio al 4 giugno 2023 musicherà ogni luogo d'arte della città di Mantova.

Appassionati e turisti scopriranno le 18 "trame" che intrecciano reminiscenze letterarie, arti visive, grande musica per un'esperienza fuori dall'ordinario, e una delle sedi del festival sarà proprio Palazzo d'Arco. Nel gennaio 1770 i Conti d'Arco accolsero nella loro residenza un giovanissimo Wolfgang Amadeus Mozart: Palazzo d'Arco è da sempre Casa Mozart, trama del festival che quest'anno accoglie non solo la musica del genio di Salisburgo, ma anche di autori del suo tempo.
Scoprite qui tutte le trame!

Con l'ormai usuale informalità, alcuni fra i più noti musicisti del mondo come Alfred Brendel, Alexander Lonquich, Martha Argerich, i quartetti Hermes e Prometeo, Ensemble Zefiro, Danusha Waskiewicz, Gemma Bertagnolli, e molti altri, attraverso la loro musica creeranno un rapporto con il pubblico ricco di emozione e meraviglia. 150 concerti, 350 artisti, oltre 4000 ore di musica per cinque intensi giorni di festival! Concerti da mattina a sera, sparsi per tutto il centro storico, faranno di Mantova una vera e propria capitale mondiale della musica e dell'arte.

Museo di Palazzo d'Arco


INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)

TELEFONO
+39 0376 322 242

               


Museo negativo a colori

Fondazione d'Arco


INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)

TELEFONO
+39 0376 322 242

P.IVA 01293290209
C.F. 80002830208


La Fondazione d'Arco è un ente privato che si sostiene con mezzi propri, da contributi e da donazioni.

MUSEO DI PALAZZO D'ARCO


INDIRIZZO
piazza Carlo d'Arco, 4
Mantova (MN)

TELEFONO
+39 0376 322 242

               


 

museo riconosciuto regione lombardia